Betfair è sicuramente uno dei casinò online più gettonati e il fiore all’occhiello del bookmaking britannico. Nel mercato dagli anni 90′, ha cambiato radicalmente il settore delle scommesse grazie all’invenzione del Betting Exchange, ottenendo la licenza per operare in Australia, Austria, Germania, Italia, Malta e Regno Unito
Come su tutti i siti di scommesse che si rispettino, anche su Betfair è possibile giocare con la funzione live, cioè avendo la possibilità di puntare sul risultato o sulle variabili del gioco (ad esempio il numero dei calci d’angolo) a partita già iniziata. Sebbene le discipline giocabili non siano ancora molte, il tutto è compensato da una serie di servizi esclusivi come l’opzione del Betting Exchange (uno dei più liquidi in Italia), ossia il sistema di scommesse di cui Betfair è l’intermediario. Infatti, oltre alle quote decise e messe a disposizione dai bookmakers, ci sono le quote impostate dagli stessi scommettitori, che devono però essere cifre realistiche. Sul mercato c’è chi decide di puntare su un evento e quindi richiede una quota e chi invece decide di accettare delle puntate su quell’evento e offre delle quote. Quando la domanda e l’offerta corrispondono, le scommesse si abbinano. Betfair ha il compito di far funzionare in modo sicuro e corretto questo mercato.
Ad arricchire l’offerta di Betfair scommesse live c’è inoltre la funzione Cashout, per sfruttare la differenza nel tempo di quote sullo stesso esito al fine di ottenere un guadagno certo prima della conclusione dell’evento. Piazzando una scommessa con una quota alta è possibile ricavare un profitto quando questa scende a seguito di un episodio favorevole: è sufficiente puntare sull’esito contrario. Questo processo è automatizzato da Betfair all’interno del suo betting exchange per le giocate singole.
Vi è anche il Draw No Bet, cioè la possibilità di ottenere un rimborso in caso di parità. Per quanto riguarda il Betfair live stream l’offerta è ancora limitata, in quanto non è ancora possibile seguire la serie A e la serie B italiane. Si può però dire che la qualità dello streaming di quello che è visibile è molto alta e in compenso la Liga, la Carabao Cup e l’FA Cup, per esempio, possono essere seguite per intero, così come i principali campionati di tennis e basket.
Come ogni sito di scommesse che si rispetti, esiste anche la versione mobile; o meglio ne esistono due: la prima è Betfair Sportsbook, quella generale, l’altra è Betfair Exchange, riservata appunto al betting exchange. Entrambe sono disponibili per i due principali sistemi operativi iOS e Android. Occorre sottolineare che la app viene aggiornata sistemicamente proprio per garantirne il funzionamento. Per poterla utilizzare è necessario essere titolari di un conto gioco. In generale, nell’ultima versione si possono riscontrare delle migliorie, sia dal punto di vista della fruibilità, sia come offerta di servizi. Le più importanti sono:
In generale la versione mobile mantiene molte delle caratteristiche del sito di bookmaker ed è di facile scaricamento sia da telefono che da tablet. Il palinsesto completo degli eventi è disponibile sulla app; ci sono difficoltà di collegamento a volte, ma può dipendere anche dalla connessione internet.
Se si vogliono evidenziare i vantaggi e gli svantaggi della versione mobile, nei pro si può sicuramente citare quanto segue:
Per quanto riguarda i contro, ci si trova di fronte tutte le difficoltà che possono subentrare con una qualsiasi app:
I Bonus e le promozioni su Betfair si possono gestire da un’unica piattaforma centrale dedicata alle promozioni. Ci sono tre tipi di promozioni.
Vi sono anche i bonus riservati a determinati giochi: in tal caso queste informazioni saranno segnalate nella sezione “giochi validi”. Il bonus da utilizzare viene visualizzato all’interno del gioco.